Pubblicato in Serramenti
Il pvc o cloruro di polivinile è una materia termoplastica prodotta partendo da materie prime naturali derivate dal petrolio e dal sale. E’ una nelle materie plastiche più adattabili, più isolanti, non infiammabile ed è dotata di resistenza molto elevata. Questo tipo di infissi ha al suo interno delle camere d’aria, ovvero delle cavità all’interno dei profili il cui scopo è quello di aumentare l’isolamento termico e acustico del serramento. La scelta di serramenti in PVC consente un notevole risparmio economico ed ottimizza la coibentazione della casa. Sostituendo i vecchi infissi con finestre moderne a elevato coefficiente di coibentazione termica, in un’abitazione con una superficie finestrata pari a 25 mq, si possono risparmiare 500 euro di spese di riscaldamento, anno dopo anno. Al contempo, le dannose emissioni del gas effetto serra CO2 si riducono di oltre una tonnellata, a vantaggio dell’ambiente.
Stampa
Email
Pubblicato in Serramenti
Per la realizzazione dei nostri serramenti utilizziamo esclusivamente profili in acciaio Forster® : Forster è una delle principali produttrici europee di profili per serramenti e sistemi per infissi in acciaio e acciaio inox. Insieme alla vasta gamma di profili, Forster propone una vasta e completa scelta di guarnizioni, profili aggiuntivi, fermavetri e ferramenta per porte, finestre, vetrate, portoni e ogni tipologia di costruzione.
Tutti i sistemi in acciaio e acciaio inox Forster, inclusi gli accessori originali, vengono sottoposti a verifiche e test prima di essere commercializzati. Sono il frutto di tecniche di produzione all'avanguardia che abbinano il vetro alla resistenza dell'acciaio per dare vita a soluzioni eleganti. I sistemi in acciaio e acciaio inox Forster sono prodotti all'avanguardia e di altissima qualità. Un'attenzione che l'azienda ha sempre dimostrato, testimoniata dalle numerose certificazioni.
Stampa
Email
Pubblicato in Serramenti
I serramenti in alluminio/legno costituiscono lo stato dell'arte, in quanto mescolano in modo omogeneo tutte le caratteristiche fino ad ora descritte e ne fanno un prodotto versatile, adatto anche al cliente più esigente. Sia il telaio che le ante mobili, se queste sono presenti, sono realizzate con un sandwich che è fatto unendo due telai: uno interno in legno ed uno esterno realizzato con profilato in alluminio. Gli infissi che così si ottengono ovviamente uniscono le migliori caratteristiche del legno con quelle dell’alluminio e quindi avranno pregio estetico e piacevolezza al contatto; ottima coibenza sia termica che acustica; resistenza meccanica, agli agenti atmosferici e necessità di manutenzione minima.
Il telaio in legno viene realizzato in legno massello a basso tasso di umidità interna (intorno al 12%). Le essenze che solitamente sono impiegate sono quelle di: mogano, castagno, frassino, etc. Spesso si usa anche il legno lamellare (materiale composito ottenuto incollando tra loro assicelle di legno naturale massello) si riesce così ad ottenere profili della forma e dimensione voluta e privi di difetti di venatura e nodi.
Stampa
Email